Viaggio attorno alla Mandorla di Avola

2.700 anni di candide fioriture

Il mandorlo appartiene alla famiglia delle Rosacee, il suo nome scientifico è Prunus dulcis sin. Amygdalus communis .

L’altezza della pianta può raggiungere 8-10 m.

Nel territorio, tra le province di Siracusa e Ragusa, ha trovato il suo habitat ideale, producendo varietà di tale pregio (Pizzuta, Fascionello, Romana) dadiventare un marchio conosciuto in tutto il mondo: la “Mandorla di Avola”.

Antinfiammatorio naturale, antiossidante, prezioso integratore delle diete, ricca di principi nutritivi, la Mandorla di Avola è immancabile nella pasticceria di qualità, nelle superbe granite, nel raffinato latte di mandorla e, dulcis in fundo, nei confetti più pregiati.

PRENOTA RICHIEDI INFORMAZIONI WHATSAPP TELEGRAM

Cos’è incluso nella degustazione

  • visita guidata del Museo della Mandorla di Avola
  • degustazione della mandorla, latte di mandorla, biscotti , 
  • possibilità di acquistare prodotti locali selezionati
  • Le degustazioni devono essere prenotate con almeno 3 giorni di anticipo
  • Possibilità disdire entro 24 ore prima del giorno prenotato